venerdì 12/07/2024 • 06:00
Il creditore ammesso al passivo, sia pure per una diversa causa petendi, può riproporre nel giudizio di impugnazione, promosso da altri creditori contro l’ammissione al passivo del proprio credito, le questioni svolte sull’originaria qualificazione giuridica del titolo. Lo stabilisce la Cassazione nella sentenza 8 luglio 2024 n. 18482.
Ascolta la news 5:03
Due società avevano partecipato a una gara pubblica per l'aggiudicazione di un appalto pubblico attraverso la costituzione di un'Associazione Temporanea d'Impresa (ATI). Una volta aggiudicato l'appalto le due società avevano dato vita ad una società consortile a responsabilità limitata che era subentrata nell'esecuzione materiale dell'appalto in nome e per conto delle consorziate (ai sensi dell'art. 93 del Regolamento attuativo del codice degli appalti - D.P.R. n. 107 del 2010 che, al fine di garantire l'esecuzione unitaria dei lavori affidati in appalto pubblico, legittima le imprese riunite nel raggruppamento temporaneo, dopo l'aggiudicazione, a costituire tra loro una società, anche consortile, che subentra nell'esecuzione unitaria totale o parziale dei lavori, senza che ciò integri alcun subappalto o cessione di contratto e senza necessità di autorizzazione o di approvazione, ferme restando le responsabilità dei concorrenti riuniti o consorziati). La società consortile a livello statutario prevedeva l'“assenza di lucro” e l'agire esclusivamente per conto e nell'interesse dei soci consorziati.
Successivamente la società consortile falliva e una delle due consorziate (quella di ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In tema di mutuo fondiario, l’art. 38 TUB non è norma imperativa e, pertanto, la violazione del limite di finanziabilità da esso prescritto non comporta la nullità del c..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.