giovedì 01/08/2024 • 08:08
Il 31 luglio 2024, il Senato ha approvato in via definitiva con 91 voti favorevoli, 51 contrari e 5 astensioni la proroga al 31 dicembre 2025 per l'adozione dei Testi Unici.
redazione Memento
Il Senato ha approvato il DDL n. 1199 che proroga al 31 dicembre 2025 il termine entro il quale il Governo è delegato ad adottare uno o più decreti legislativi per il riordino delle disposizioni che regolano il sistema tributario tramite la redazione di Testi Unici.
Vedi anche: Testi Unici fiscali: slitta al 2026 l'entrata in vigore del 24 giugno 2024.
Si ricorda che il Consiglio dei Ministri il 20 giugno 2024 ha approvato la proroga per il riordino del sistema normativo tributario, stabilendo che i nuovi Testi Unici devono essere adottati entro il 31 dicembre 2025 e entreranno in vigore nel 2026.
Questa decisione è stata presa per coordinare i Testi Unici con altri decreti legislativi di riforma fiscale e per garantire un periodo di adattamento agli operatori e alle istituzioni.
La riforma fiscale italiana, avviata con la L. 111/2023, prevede la semplificazione e la razionalizzazione del sistema tributario attraverso nove nuovi Testi Unici. Il processo legislativo per l'adozione dei Testi Unici, avendo già ottenuto anche il via libera dalla Camera, è ora definitivo; si attende la sola pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
La proroga è considerata un passo necessario per assicurare una riforma fiscale completa e ben coordinata, ma sarà importante il coinvolgimento di tutti gli attori per raggiungere una riforma condivisa e tempestiva.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 20 giugno 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di Disegno di Legge di proroga del termine per il riordino del sistema normativo tributario. In virtù..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.