mercoledì 31/07/2024 • 06:00
Nel mese di agosto entra in vigore la sospensione dei termini per effettuare gli adempimenti e i versamenti tributari, per produrre documenti e informazioni nell'ambito di verifiche "non sostanziali" e per versare quanto dovuto sulla base dei c.d. avvisi bonari. Fino al 10 agosto è attiva la piattaforma per il bonus sponsorizzazioni sportive. Quali sono gli altri adempimenti?
Ascolta la news 5:03
Gli adempimenti fiscali e il versamento delle imposte, contributi INPS e altre somme a favore dello Stato, delle regioni e degli enti previdenziali, con scadenza dal 1° al 20 agosto, possono essere effettuati entro il giorno 20 dello stesso mese, senza alcuna maggiorazione.
Dal 1° agosto al 4 settembre vi è inoltre la sospensione dei termini per la trasmissione di documenti e informazioni richiesti dall'Agenzia ai contribuenti, esclusi quelli relativi alle richieste effettuate nel corso delle attività di accesso, ispezioni e verifiche.
Non risultano sospesi, invece, i termini per le richieste effettuate nell'ambito dei c.d. controlli sostanziali, così come le procedure dell'IVA.
La riforma fiscale ha introdotto novità in tema di sospensione degli invii delle comunicazioni tributarie, infatti, all'art. 10 c. 1 D.Lgs. 1/2024, c.d. Decreto Adempimenti, sono stati introdotti due periodi di sospensione nell'arco dell'anno (dal 1° agosto al 31 agosto e dal 1° dicembre al 31 dicembre), relativi all'invio di alcune tipologie di atti elaborati o emessi dall'Agenzia delle Entrate, ad eccezione dei casi in cui ricorrano ipotesi di indifferibilità e urgenza, tali da derogare il regime di sosp...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 26 luglio 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame definitivo il Decreto correttivo che apporta numerose novità in tema di adempimento collaborativo
di
Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia
Approfondisci con
L' imposta sulle transazioni finanziarie (c.d. Tobin tax) è applicabile ai trasferimenti di proprietà di azioni e altri strumenti finanziari partecipativi, alle operazioni su strumenti finanziari derivati e altri valori..
Marco Nessi
- Dottore Commercialista e Revisore LegaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.