martedì 30/07/2024 • 06:00
Prima di assumere stranieri si deve chiedere il permesso di soggiorno; se il cittadino ne possiede già uno, si deve verificare che consenta di lavorare, sia valido, autentico e riconducibile al lavoratore, con il supporto della Questura se necessario, per evitare l’impiego irregolare e le sanzioni.
Ascolta la news 5:03
Negli ultimi anni, la globalizzazione e l'aumento degli ingressi, entro e fuori le quote della programmazione migratoria, di cittadini stranieri hanno permesso ai datori di lavoro di poter contare su un numero crescente di lavoratori provenienti dai Paesi extra UE. Tale dinamica ha arricchito il mercato del lavoro italiano, offrendo opportunità sia alle aziende che ai lavoratori stranieri, favorendo al contempo un'interazione culturale e professionale sempre più significativa.
L'ingresso di cittadini stranieri aiuta a colmare la carenza di manodopera, soprattutto in alcuni settori produttivi, diventando una risorsa preziosa per i datori di lavoro. Tuttavia, le procedure di immigrazione e le modalità di ingresso degli stranieri sono state spesso soggette a preoccupanti abusi. Per questo motivo, sono attesi importanti interventi di riforma, come annunciato dal Presidente del Consiglio dei Ministri nel Comunicato stampa del 4 giugno 2024 n. 84, sia nell’ambito delle procedure per l’ingresso entro le quote di programmazione periodica dei flussi migratori sia per il contrasto al fenomeno del caporalato.
Sebbene l'assunzione di cittadini stranieri rappresenti un'ottima opportunità, rich...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Aggiornato il modulo per richiedere l’ingresso in Italia di lavoratori stranieri altamente qualificati, la Carta Blu UE, che oggi coinvolge anche soggetti sprovvisti di tito..
Approfondisci con
In caso di permesso di soggiorno scaduto del lavoratore extracomunitario, quali sono gli obblighi del datore di lavoro?
Marcello Ascenzi
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.