martedì 02/07/2024 • 06:00
Aggiornato il modulo per richiedere l’ingresso in Italia di lavoratori stranieri altamente qualificati, la Carta Blu UE, che oggi coinvolge anche soggetti sprovvisti di titolo universitario. I dati indicati nel modulo e relativi allegati passano poi alla valutazione degli uffici preposti, tra cui l’INL in primis.
Ascolta la news 5:03
Dopo dodici anni dalla sua introduzione, l'UE ha revisionato, con direttiva UE 2021/1883, la disciplina della Carta Blu UE. Si tratta come noto, del titolo di soggiorno introdotto dalla direttiva 2009/50/CE (abrogata proprio dalla direttiva del 2021), dedicato ai cd highly skilled workers. L'intento perseguito dall'UE è l'ampliamento del campo di applicazione di questo titolo di soggiorno al fine di incentivare l'accesso in Comunità europea di personale extra Europeo altamente qualificato.
A livello italiano, il recepimento della direttiva e connesse modiche all'art 27-quater del Testo unico in materia di immigrazione (D.Lgs. 286/98), fonte nazionale di riferimento, risalgono allo scorso ottobre a mezzo del D.Lgs. 152/2023.
La direttiva, nonché il conseguente decreto di recepimento della stessa, riformulano i paramenti di “qualificazione”, “specializzazione” e di “titolo” necessari per poter rientrare nelle condizioni di applicabilità e rilascio di questo titolo di soggiorno.
Lo scorso 28 marzo è stata rilasciata una circolare congiunta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero dell'Interno recante specifiche e istruzioni necessarie al fine di poter capire...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il cittadino extracomunitario che vuole entrare in Italia e soggiornarvi per motivi di lavoro deve ottenere il permesso di soggiorno attraverso una specifica procedura, entro i limiti stabiliti annualmente dal c.d. Decr..
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.