lunedì 29/07/2024 • 06:00
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la L. 24 luglio 2024 n. 105 di conversione del DL 69/2024, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica, c.d. Decreto Salva Casa, approvato in via definitiva il 24 luglio dall’Aula del Senato.
Ascolta la news 5:03
Il Decreto Salva Casa, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica, prevede nuovi limiti minimi d'abitabilità, oltre che modifiche riguardanti le opere in parti comuni ed i cambi di destinazione d'uso.
Dopo aver ottenuto il via libera da parte di entrambi i rami del Parlamento, il Decreto è stato, quindi, convertito in L. 105/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 27 luglio 2024 n. 175 ed è entrato in vigore il 28 luglio 2024.
Recupero dei sottotetti
Una delle principali novità introdotte in sede di conversione del decreto in commento consente, alle condizioni individuate, il recupero dei sottotetti, nei limiti e secondo le procedure previste dalla legge regionale, anche quando l'intervento di recupero non consenta il rispetto delle distanze minime tra gli edifici e dai confini.
Nello specifico, la disposizione in esame inserisce il nuovo c. 1-quater all'art. 2-bis del Testo unico edilizia (DPR 380/2001) che disciplina le deroghe in materia di limiti di distanza tra fabbricati.
Il c. 1-quater dispone che, al fine d'incentivare l'ampliamento dell'offerta abitativa limitando il consumo di nuovo suolo, il recupero dei sottotetti è comunque con...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Camera ha votato la fiducia per il Decreto Salva Casa, per semplificare le normative edilizie e urbanistiche. Le novità includono l'estensione degli interventi edilizi li..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.