venerdì 19/07/2024 • 06:00
La Camera ha votato la fiducia per il Decreto Salva Casa, per semplificare le normative edilizie e urbanistiche. Le novità includono l'estensione degli interventi edilizi liberi, nuovi limiti di tolleranza costruttiva proporzionali alla superficie, l'incremento delle sanzioni per difformità edilizie e l’estensione delle norme di compatibilità paesaggistica agli interventi pre-2006.
Ascolta la news 5:03
La Camera dei Deputati ha votato la fiducia posta dal Governo sul DDL di conversione, con modificazioni, del Decreto Salva Casa (DL 69/2024), recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica. Le modifiche mirano a semplificare il panorama normativo edilizio e urbanistico, rispondendo alle esigenze delle imprese del settore e dei professionisti che operano nel campo immobiliare.
Gli emendamenti nella legge di conversione apportano significative modifiche al Testo Unico dell’Edilizia, con l’obiettivo di facilitare la dimostrazione dello stato legittimo degli immobili e accelerare i processi di regolarizzazione delle cosiddette "lievi difformità edilizie".
Estesi gli interventi edilizi liberi
In particolare, l’articolo 1 del decreto è stato aggiornato per includere nuove categorie di interventi edilizi che non richiedono alcun titolo abilitativo. Tra questi, spiccano le opere di manutenzione ordinaria, l’installazione di pompe di calore di potenza inferiore a 12 kW, e le installazioni di vetrate panoramiche amovibili.
Nuove tolleranze costruttive
Un aspetto cruciale delle modifiche riguarda l’introduzione di un nuovo sistema di tolleranze costruttive,...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale 29 maggio 2024 n. 124 il Decreto Salva Casa con l'obiettivo di liberare gli appartamenti da una normativa rigida e frammentata che ne os..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.