venerdì 26/07/2024 • 06:00
Il Tribunale di Perugia, con decreto 15 luglio 2024, n. 299, conferma che l’imprenditore in composizione negoziata può perseguire il risanamento della propria impresa anche mediante la predisposizione di un piano liquidatorio.
Ascolta la news 5:03
Un imprenditore in composizione negoziata ricorre al Tribunale di Perugia affinché l'autorità giudiziaria confermi l'applicazione delle misure protettive del suo patrimonio ex art. 18 C.C.I.I. nei confronti dei suoi creditori.
Il Tribunale, analizzato il piano di risanamento predisposto dall'imprenditore (i.e. una società in stato di liquidazione volontaria), e avvedutosi che tale piano prevede in particolare la cessione della quasi totalità dell'attivo, si interroga sulla possibilità che il risanamento dell'impresa in composizione negoziata venga perseguito mediante la predisposizione di un piano liquidatorio.
Risanamento e liquidazione
Nell'accogliere il ricorso dell'imprenditore, e nel confermare dunque l'applicazione delle misure protettive richieste, il Tribunale di Perugia ripercorre l'evoluzione interpretativa della giurisprudenza sulla compatibilità fra lo stato di liquidazione e/o la predisposizione di un piano liquidatorio, da un lato, e il risanamento dell'impresa quale scopo della composizione negoziata, dall'altro.
Il Tribunale ricorda che, subito dopo l'entrata in vigore della composizione negoziata della crisi, un primo orientamento aveva escluso che una società in...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con la bollinatura ha preso il via l’iter di approvazione dello schema di Decreto Legislativo contenente modifiche al Codice della crisi. Il testo è ora al vaglio..
Approfondisci con
Il CNDCEC ha reso disponibili i Principi di attestazione 2024, aggiornati al Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza. Quali sono le principali novità?
Vincenzo Papagni
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.