giovedì 25/07/2024 • 16:06
Con Informativa del 25 luglio 2024 n. 96, il CNDCEC ha fornito chiarimenti in tema di codice tributo per l'utilizzo in compensazione del credito d'imposta per l'acquisto, il noleggio o l'utilizzo di strumenti di pagamento elettronici e per il collegamento con i registratori telematici.
redazione Memento
Nell'ambito delle interlocuzioni istituzionali con l'Agenzia delle Entrate, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ha chiesto e ricevuto i chiarimenti necessari per l'utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d'imposta per l'acquisto, il noleggio o l'utilizzo di strumenti di pagamento elettronici e per il collegamento con i registratori telematici di cui all'art. 22-bis DL 124/2019.
Al riguardo, si ricorda che nelle istruzioni al Modello REDDITI 2023 veniva riferito che per l'utilizzo in compensazione di tale credito d'imposta (a cui è stato attribuito il codice credito N6) occorreva attendere l'istituzione del codice tributo da parte dell'Agenzia delle Entrate.
Nelle Istruzioni al Modello REDDITI 2024 il codice credito N6 è riportato nella “Tabella crediti residui”, senza peraltro l'indicazione del codice tributo necessario per il suo utilizzo in compensazione.
A fronte della richiesta di chiarimenti del Consiglio Nazionale, l'Agenzia delle Entrate ha precisato che, ai fini in oggetto, è possibile utilizzare il codice tributo 7032, istituito – con Ris. AE 26 giugno 2023 n. 35/E – per l'utilizzo in compensazione del credito d'imposta per l'aggiornamento dei Registratori Telematici, previsto dall'art. 8 DL 176/2022 conv. in L. 6/2023.
In tale occasione, l'Agenzia delle Entrate ha anche ricordato che, per poter fruire legittimamente del credito d'imposta in argomento, i contribuenti devono soddisfare le seguenti condizioni:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il registratore telematico è un registratore di cassa con capacità di connettersi a Internet e consente di memorizzare la singola operazione e, al contempo, emettere il documento commerciale esattamente come avveniva co..
Marco Peirolo
- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCECRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.