venerdì 26/07/2024 • 06:00
Il D.Lgs. 103/2024, che introduce modifiche ai controlli sulle attività economiche, entrerà in vigore il 2 agosto 2024. Uno dei fattori su cui si basa la valutazione di un rischio basso è dato dal possesso di certificazioni ESG, che a loro volta presuppongono l’adozione di una politica aziendale volta al rispetto dell’ambientale.
Ascolta la news 5:03
Come evidenziato la nuova norma è volta a modificare e integrare la disciplina suoi controlli delle attività economiche.
L'art. 3 D.Lgs. 103/2024 individua e disciplina il sistema di identificazione e valutazione del livello di rischio basso, prevedendo un processo di identificazione e gestione del rischio su base volontaria, riferito ai seguenti ambiti omogenei: protezione ambientale, igiene e salute pubblica, sicurezza pubblica, tutela della fede pubblica e sicurezza dei lavoratori.
Lo standard di rischio basso è elaborato mediante norme tecniche o prassi di riferimento idonee è associato ad un Report certificativo, che è rilasciato da organismi di certificazione, ispezione, validazione o verifica, accreditati presso l'Organismo nazionale di accreditamento riconosciuto e firmatario degli accordi di mutuo riconoscimento (MLA) dell'Associazione di cooperazione europea per l'accreditamento (EA).
Di particolare interesse risultano gli indici su cui si basa la determinazione di un rischio basso:
a) il possesso di almeno una certificazione del sistema di gestione, rilasciata da un organismo di certificazione accreditato ai sensi del regolamento n. 765/2008 del 9 luglio 2008;
b) altre ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale 18 luglio 2024 n. 167, il D.Lgs. 12 luglio 2024 n. 103, in materia di semplificazione dei controlli sulle attività economiche, ch..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.