lunedì 22/07/2024 • 17:07
L'Agenzia delle Entrate, con Ris. 22 luglio 2024 n. 38, ha istituito il codice tributo per il versamento delle somme dovute per decadenza dalle agevolazioni fiscali a favore delle imprese che avviano una nuova attività economica nelle Zone economiche speciali (ZES). Inoltre, è stata stabilita la percentuale del bonus per investimenti ZES Unica e il codice tributo.
redazione Memento
Codice tributo per iniziativa economica nelle ZES
La Legge di bilancio 2021 ha introdotto disposizioni in materia di agevolazioni fiscali a favore delle imprese che intraprendono, entro il 31 dicembre 2023 (articolo 22, comma 4, del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124), una nuova iniziativa economica nelle Zone economiche speciali (ZES), istituite ai sensi del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91, consistenti in una riduzione del 50 per cento dell'imposta sul reddito derivante dallo svolgimento dell'attività nella ZES, prevedendo, tra l'altro, le cause che ne determinano la decadenza, nonché l'obbligo di restituzione dell'agevolazione della quale hanno già beneficiato.
In caso di decadenza dall'agevolazione, per consentire il versamento tramite modello F24 delle somme dovute a titolo di recupero dell'imposta sul reddito, precedentemente versata in misura ridotta, dalle imprese che, successivamente alla fruizione del beneficio, hanno aderito al consolidato fiscale ovvero al regime di trasparenza fiscale, è istituito il seguente codice tributo: “2022” denominato “Recupero IRES per decadenza dalle agevolazioni a favore delle imprese che avviano una nuova attività economica nelle ZES - Soggetto consolidato o trasparente – art. 1, commi 173-176, della legge 30 dicembre 2020, n. 178”.
In sede di compilazione del modello di pagamento F24, il suddetto codice tributo è esposto nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, con l'indicazione nel campo “anno di riferimento” dell'anno d'imposta in cui si è verificata la decadenza dall'agevolazione, nel formato “AAAA”.
Resta fermo l'utilizzo dei codici tributo 8918 e 1990 per il versamento delle sanzioni e degli interessi in caso di ravvedimento operoso di cui all'articolo 13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472, istituiti, rispettivamente, con risoluzioni n. 76/E del 27 maggio 2004 e n. 109 del 22 maggio 2007.
Bonus ZES Unica: percentuale e codice tributo
In materia di bonus, la percentuale del credito d’imposta per investimenti nella ZES Unica, effettivamente fruibile da ciascun beneficiario, è pari al 17,6668% del bonus richiesto. Lo ha reso noto l'Agenzia delle Entrate con provvedimento del 22 luglio 2024 n. 305765. Infine, con la Risoluzione del 22 luglio 2024 n. 39, l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “7034” per la fruizione del bonus per gli investimenti realizzati nella ZES Unica.
Fonte: Ris. AE 22 luglio 2024 n. 38
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'art. 16 DL 124/2023 ha previsto, per l'anno 2024, un credito di imposta per gli investimenti nella c.d. ZES Unica per il Mezzogiorno. Il relativo decreto attuativo, approdato in Gazzetta Ufficiale, ha previsto delle i..
Paola Pisano
- Dottore commercialista in CagliariÈ operativa la Zona Economica Speciale unificata che riunisce i territori delle regioni che, in maniera autonoma, avevano sino ad ora gestito i criteri definiti dalla precedente legislazione con modifiche sostanziali ri..
Eugenio Condoleo
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.