lunedì 15/07/2024 • 06:00
La sessione d’insediamento del Collegio sindacale diviene occasione di comprensione sull’assoggettamento della società alla disciplina del whistleblowing. Soggetto deputato alla verifica è difatti l’Organo di controllo, che resta responsabile della segnalazione all’Organo amministrativo, affinché questo si attivi tempestivamente.
Ascolta la news 5:03
Durante la sessione d'insediamento del Collegio Sindacale, tipicamente occasione d'informativa in merito alla natura dell'attività d'impresa e del contesto in cui opera, nonché delle leggi e dei regolamenti di settore applicabili alla società, l'Organo di controllo acquisisce informazioni su plurali profili relativi alla complessità aziendale. Non di meno, nell'ambito delle attività iniziali, i sindaci acquisiscono informazioni circa l'assetto organizzativo e l'attività amministrativo-contabile, potendo quindi desumere l'assoggettamento della società alla normativa sul Whistleblowing, ai sensi del D.Lgs. 24/2023, in attuazione alla Direttiva (UE) 1937/2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali.
I presidi di controllo
Come indicato alla norma 3.10, rubricata “Vigilanza sull'istituzione di canale di segnalazione (whistleblowing)” delle norme di comportamento del Collegio Sindacale di società non quotate, pubblicate dal CNDCEC, durante lo svolgimento della funzione di vigilanza, l'Organo di controllo verific...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Collegio sindacale ricopre un ruolo sempre più centrale all’interno del sistema dei controlli, con attività in favore di una vigilanza che guarda anche ..
Approfondisci con
Dal 17 dicembre anche le aziende fra i 50 e i 249 dipendenti devono adeguarsi alla normativa in materia di whistleblowing introdotta dal D.Lgs. 24/2023 che recepisce la normativa europea. La disciplina si concentra, in ..
Paolo Patrizio
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.