giovedì 18/07/2024 • 06:00
Il regime impatriati non si applica a chi si trasferisce per frequentare un master con tirocinio retribuito, poiché il tirocinio non è un rapporto di lavoro e manca il collegamento tra trasferimento e inizio attività. Questa lettura dell'Agenzia non sembra trovare piena conferma in giurisprudenza.
Ascolta la news 5:03
Il trasferimento della residenza fiscale in Italia per frequentare un master MBA, ove è previsto un tirocinio retribuito a scopo formativo, non consente di accedere al regime degli impatriati, pur in presenza delle altre condizioni richieste per godere del beneficio fiscale.
In questo senso si è espressa l'Agenzia delle Entrate con la Risposta a interpello del 15 luglio 2024 n. 152, osservando che il tirocinio formativo non rappresenta un rapporto di lavoro, mentre il testo normativo sembra riservare il beneficio fiscale ai soli lavoratori. L'esclusione dal regime per i soggetti che svolgono tirocinio formativo pur in presenza di indennità pagate ai tirocinanti, riconducibili ai redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, troverebbe fondamento anche nell'assenza di collegamento tra il trasferimento e l'inizio dell'attività lavorativa. Il motivo del trasferimento per frequentare un master MBA è legato a un percorso di formazione e non all'inizio di un'attività lavorativa, quindi secondo l'Agenzia delle Entrate manca il requisito del collegamento tra trasferimento e lavoro in Italia. Tuttavia, la giurisprudenza sembra avere un'interpretazione diversa riguardo a questo requisit...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 15 luglio 2024 n. 152, ha chiarito che le somme derivanti da un tirocinio nell'ambito di un maste..
redazione Memento
Approfondisci con
Il D.Lgs. 209/2023, in vigore dal 29 dicembre 2023, dedicato alla fiscalità internazionale, riscrive completamente il regime agevolato per i soggetti così detti “impatriati”, prevedendo anche delle agevolazioni per i so..
Michele Brusaterra
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.