martedì 16/07/2024 • 13:44
Il CNDCEC, in audizione alla Camera sul recepimento della CSRD, si è detto contrario alla moltiplicazione delle prove di esame. “Ingiustificati” gli aggravi di obblighi formativi e i maggiori compiti previsti per il comitato di controllo interno e la revisione contabile.
redazione Memento
L'audizione riguarda lo "Schema di decreto legislativo recante recepimento della Direttiva (UE) 2022/2464", che modifica il Regolamento (UE) n. 537/2014 e altre direttive in materia di rendicontazione societaria di sostenibilità.
Il recepimento della direttiva europea CSRD, (Corporate Sustainability Reporting Directive), dovrebbe mantenere invariato l’attuale sistema di equipollenza con gli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista ed esperto contabile. È una delle richieste avanzate dal Consiglio nazionale dei commercialisti nel corso di un’audizione parlamentare tenutasi presso le commissioni riunite Giustizia e Finanze della Camera dei deputati.
Le proposte del CNDCEC
L'audizione, svoltasi a Roma il 16 luglio 2024, ha toccato i seguenti temi:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il CNDCEC,con Com. Stampa 12 luglio 2024, informa di aver pubblicato con la FNC un documento di ricerca sulla connessione tra modello 231 e fattori ESG<..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.