martedì 16/07/2024 • 07:04
Il 15 luglio 2024, l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato il software per permettere ai contribuenti che fruiscono del regime forfetario di aderire al concordato preventivo per l’anno 2024.
redazione Memento
Per il primo anno di applicazione, è possibile aderire al concordato preventivo biennale entro il termine previsto per l'invio dei modelli Redditi.
Dal mese di giugno 2024 è disponibile il nuovo software “Il tuo ISA 2024 CPB” predisposto dopo l'approvazione dei Modelli dichiarativi e ISA. L'applicativo consente di calcolare l'indice sintetico di affidabilità fiscale ISA e il calcolo della proposta relativa al concordato preventivo biennale (CPB).
Il tuo ISA 2024 CPB è un software per il calcolo della proposta di concordato che permette di gestire funzioni sia interattive, che in modalità differita. Le principali funzioni interattive relative alla gestione di una posizione sono le seguenti: - “Importa file”, “Crea nuova posizione”, “Apri posizione esistente”, “Cancellazione”.
Vedi anche: Proposta di concordato: il nuovo software ISA 2024 del 20 giugno 2024.
Il 15 luglio 2024, l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato il software per permettere anche ai contribuenti che fruiscono del regime forfetario di aderire al concordato preventivo per l’anno 2024. A tal proposito, è stato aggiornato il software di compilazione Redditi persone fisiche 2024.
Si ricorda che il software RedditiOnLine PF 2024 consente la compilazione del modello Redditi PF 2024, la creazione del relativo file da inviare telematicamente e la generazione del modello di versamento F24.
I contribuenti in possesso delle credenziali Fisconline/Entratel, che fanno il download del software direttamente dall’applicazione web dedicata alla precompilata, possono scaricare anche i dati della dichiarazione già inseriti dall’Agenzia delle Entrate.
RedditiOnLine PF 2024 utilizza una tecnologia di distribuzione dei software basati su Java che consente all'utente di usufruire delle applicazioni direttamente dal web.
Con la nuova tecnologia è possibile attivare le applicazioni in maniera semplice e con un solo clic, avendo la certezza di utilizzare sempre la versione più aggiornata ed evitando complesse procedure di installazione o aggiornamento. Infatti, ogni volta che si avvia, l'applicazione effettua una connessione al server Web per verificare l'esistenza di una versione più recente del software e, in caso positivo, procede all'eventuale aggiornamento.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
È disponibile il nuovo software “Il tuo ISA 2024 CPB” predisposto dopo l'approvazione dei Modelli dichiarativi e ISA. L'applicativo consente di calcolare l'indice sintet..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.