giovedì 11/07/2024 • 06:00
Con il Decreto Sanzioni il Legislatore ha reintrodotto l'acquiescenza processuale in presenza di autotutela parziale, abrogata con il Decreto Statuto del contribuente. Il contribuente potrà nuovamente rinunciare al ricorso e beneficiare della definizione agevolata delle sanzioni prevista per l'atto alle medesime condizioni già esistenti alla data di notifica e prima dell'impugnazione.
Ascolta la news 5:03
Prosegue l'attuazione della riforma fiscale nel cui ambito – nel rispetto dei criteri indicati nell'art. 20 della legge delega per la riforma fiscale - è stato approvato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 150 del 28/06/2024 il D.Lgs. 87/2024 dedicato alla revisione del sistema sanzionatorio tributario
Definizione agevolata delle sanzioni in caso di autotutela parziale
Tra le numerose novità del suddetto Decreto merita menzione l'inserimento nel D.Lgs. 472/97 (contenente le disposizioni generali in materia di sanzioni tributarie) del nuovo art.17-bis con cui è stata reintrodotta la definizione agevolata delle sanzioni in caso di autotutela parziale attuata dall'A.F. nei confronti di un atto verso cui sia stata proposta impugnazione.
Nei casi di annullamento o revoca parziale di un atto impositivo nei cui confronti è stato presentato un ricorso, la nuova norma prevede una sorta di rimessione in termini a favore del contribuente/ricorrente il quale potrà avvalersi in pendenza del relativo giudizio degli istituti di definizione agevolata delle sanzioni previsti per l'atto impugnato (ed oggetto di annullamento o revoca parziali) alle medesime condizioni esistenti alla data di notif...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 28 giugno 2024 n. 150 il D.Lgs. 87/2024 che riformula il sistema sanzionatorio tributario, in ambito sia penale che amministr..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.