venerdì 12/07/2024 • 06:00
L'impatto dell'imposta di successione e donazione è una delle variabili da considerare nel valutare modalità e tempistiche con cui trasferire la proprietà delle imprese di famiglia alle generazioni successive. Ciò anche in quanto la normativa prevede, a determinate condizioni, la possibilità di trasferire l'impresa agli eredi in esenzione d'imposta o a condizioni molto favorevoli.
Ascolta la news 5:03
L'imposta di successione e donazione in Italia
Non soltanto nel contesto europeo ma anche a livello mondiale l'Italia può essere attualmente considerata un “paradiso fiscale” per quanto riguarda l'imposta di successione e donazione. La normativa vigente è infatti molto favorevole sotto diversi aspetti. In primo luogo, le aliquote applicabili sono piuttosto contenute e vanno da un minimo del 4% su trasferimenti in favore del coniuge e di parenti in linea retta a un massimo dell'8% su trasferimenti tra soggetti terzi.
In aggiunta, al coniuge e ai parenti in linea retta che siano beneficiari di trasferimenti di beni per donazione e per successione spetta (come confermato anche dalla Circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 29/2023) una prima franchigia di esenzione dall'imposta di un milione di euro per le donazioni e un'ulteriore franchigia di importo analogo sui trasferimenti per successione (franchigie più contenute pari a euro centomila sono previste per i trasferimenti tra fratelli). A titolo esemplificativo, un figlio beneficiario di un patrimonio complessivo di quattro milioni di euro, ricevuto per metà dal padre e per metà dalla madre tramite due donazioni in vita di un milion...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La holding personale rappresenta un interessante strumento per la tutela e l'amministrazione del proprio patrimonio nonché, in prospettiva..
Approfondisci con
È sempre ammessa la trasferibilità delle partecipazioni sociali a titolo gratuito, che può avvenire sia con il contratto tipico di donazione, sia con successione mortis causa. Entrambi gli istituti seguono regole e limi..
Carlo Bertoncello
- Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPARimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.