martedì 02/07/2024 • 06:00
La holding personale rappresenta un interessante strumento per la tutela e l'amministrazione del proprio patrimonio nonché, in prospettiva, per la gestione del passaggio generazionale. Oltre che essere fiscalmente efficiente, la creazione della stessa è agevolata dal Legislatore.
Ascolta la news 5:03
Nel corso dell'ultimo quinquennio una delle operazioni straordinarie posta in essere con maggiore frequenza è stata quella della creazione delle cd. holding personali. Questa tipologia di holding si affianca a quella delle holding di famiglia, ovvero controllate dai componenti di un'unica famiglia. Per holding personale nella prassi si è soliti intendere una società - quasi sempre una S.r.l. - che detiene una o più partecipazioni e risulta interamente posseduta da una persona fisica.
Tale società, peraltro, può detenere altri beni quali, ad esempio, uno o più immobili, un portafoglio titoli, ecc.
Le motivazioni alla base di una tale scelta sono molteplici e attengono principalmente alla tutela e all'amministrazione del patrimonio, alla gestione del passaggio generazionale e, non ultimo, ad alcuni aspetti di carattere fiscale. In particolare, sotto il primo profilo, la holding contribuisce a mettere a riparo il patrimonio da vicende familiari, personali e successorie.
Il fatto di detenere i beni attraverso un veicolo societario consente altresì di affidare l'amministrazione degli stessi a terzi, nominando uno o più amministratori, nonché eventualmente un organo di controllo (sindac...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Per la preparazione del passaggio generazionale occorre una corretta gestione dei propri asset tramite la valorizzazione dei sin..
Approfondisci con
La scheda riguarda l'analisi delle principali disposizioni fiscali applicabili alle c.d. holding “industriali”, con particolare riferimento alla disciplina delle imposte dirette, e indirette. al consolidato fiscale, all..
Giacomo Marchioni
- Praticante Commercialista e Tirocinante Revisore LegaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.