lunedì 08/07/2024 • 06:00
La Legge sul Made in Italy ha modificato alcune disposizioni sia del Codice penale sia del Codice di procedura penale. In particolare, ha introdotto una forma di tutela più stringente in tema di lotta alla contraffazione, al fine di potenziare e salvaguardare una delle filiere che contraddistingue l’identità del nostro Paese.
Ascolta la news 5:03
Lo scopo della legge del 27 dicembre 2023 n. 206 è la valorizzazione e la promozione, sia nel territorio dello Stato italiano sia nei territori europei ed extraeuropei, delle produzioni italiane di eccellenza e, più generale, del c.d. “Made in Italy” e, contestualmente, la tutela, da una parte, dell'identità nazionale e, dall'altra, il rispetto le regole del mercato interno dell'Unione europea.
Ebbene, il legislatore, al fine di perseguire gli obiettivi predetti, ha introdotto, tra le varie “novità” previste dal provvedimento, alcune non banali modifiche al codice penale ed al codice di procedura penale prevedendo una nuova figura di reato ed alcune nuove disposizioni anche in materia di sequestro dei beni contraffatti.
Tuttavia, prima di esaminare tali nuove e specifiche disposizioni, merita di essere evidenziata la, più generale, misura prevista all'art. 50 della legge 206/23 secondo cui il Ministero delle Imprese e del Made in Italy potrà segnalare, entro il 31 agosto di ogni anno, al Ministero della Giustizia le aree tematiche, inerenti al contrasto alla contraffazione, ritenute bisognose di maggiori approfondimenti all'interno della Scuola Superiore di Magistratura, riservata...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’esportazione è uno dei canali che possono sostenere l’attività economica nazionale, ma esportare significa anche confrontarsi con nuove regole estranee al mercato nazional..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.