martedì 02/07/2024 • 06:00
Il Decreto Sanzioni prevede l'estensione a tutti gli istituti previsti dal Codice della Crisi dell’esclusione della responsabilità fiscale solidale del cessionario nei trasferimenti d’azienda o di ramo d’azienda. L’esonero è esteso alle cessioni d’azienda nell’ambito di gruppi societari in crisi. I nuovi principi si applicano alle violazioni commesse a partire dal 1° settembre 2024.
Ascolta la news 5:03
Il D.Lgs. 84/2024 pubblicato in G.U. n. 150 del 28 giugno 2024 - avente ad oggetto la “Revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell'articolo 20 della legge 9 agosto 2023, n. 111.” - estende l'esclusione da responsabilità fiscale solidale del cessionario di azienda in crisi a tutti gli istituti disciplinati dal Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (“CCI”).
La modifica, in attuazione alla legge delega per la riforma fiscale, è contenuta all'art. 3 (recante “Modifiche al decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472”), co. 1, lett. h) del Decreto sanzioni, che interviene sul comma 5 bis dell'art. 14 D.Lgs. 472/1997, estendo l'esonero anche alle ipotesi di cessioni d'azienda facenti nell'ambito di gruppi societari in crisi, a condizione che la cessione sia autorizzata (ovvero avvenga in esecuzione di un piano omologato) dal Tribunale.
I nuovi principi trovano applicazione alle violazioni commesse a partire dal 1° settembre 2024.
La responsabilità fiscale solidale del cessionario d'azienda
Ai sensi dell'art. 14 del D.Lgs. 472/1997:
- il cessionario d'azienda o di ramo d'azienda è solidalmente responsabile, previa escussione del cedente ed entro i limiti del va...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 28 giugno 2024 n. 150 il D.Lgs. 87/2024 che riformula il sistema sanzionatorio tributario, in ambito sia penale che amministr..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.