mercoledì 05/06/2024 • 14:30
Per la preparazione del passaggio generazionale occorre una corretta gestione dei propri asset tramite la valorizzazione dei singoli beni. Il nuovo Speciale di Quotidianopiù offre un quadro completo sulla gestione del risparmio, degli investimenti e degli strumenti di organizzazione del patrimonio.
La gestione dei grandi patrimoni
La diversificazione della composizione degli investimenti e la complessità dei nuclei familiari rende sempre più richiesta la figura di consulenti che seguano a 360 gradi i grandi patrimoni, a maggior ragione nel caso in cui i soggetti coinvolti siano imprenditori che possiedono società di famiglia.
In particolare, risulterebbe opportuno che i consulenti, in prospettiva, non si limitino a selezionare gli investimenti per i clienti e a gestire i loro risparmi, ma acquisiscano una conoscenza di base di altri aspetti, di carattere civilistico e fiscale, in modo di poter intercettare i bisogni dei clienti stessi e poterli indirizzare, se del caso, a professionisti specializzati.
Insomma, un ruolo analogo a quello dei vecchi medici di famiglia! Obiettivo dello Speciale “Gestione patrimoniale e passaggio generazionale” è proprio quello di fornire all’utilizzatore (sia esso il consulente o il suo cliente) alcuni spunti tecnici di carattere sostanziale, civilistico e fiscale, per venire incontro alle esigenze dei clienti.
La struttura dello Speciale
Lo Speciale descrive gli step da intraprendere per un’ordinata ed efficace preparazione del passaggio generazionale, effettua un’analisi, di carattere prettamente tecnico giuridico, riguardante le famiglie imprenditoriali e tratta della strutturazione della governance delle aziende e degli strumenti per la sua ottimizzazione (statuti, holding di famiglia, ecc.).
Inoltre, lo Speciale:
Infine, lo Speciale descrive il funzionamento della società semplice, ed i relativi effetti civilistici e fiscali, per la gestione dei patrimoni e la pianificazione del passaggio generazionale.
Come detto, non si tratta certamente di un inserto esaustivo ma l’obiettivo è quello di fornire all’utilizzatore un focus su alcuni dei principali temi che interessano la gestione ed il passaggio generazionale dei patrimoni e delle imprese, accendendo una lampadina su aspetti che vanno approfonditi caso per caso, non essendo possibile adottare soluzioni valide per ogni situazione.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Spesso accade che le famiglie non abbiano esatta contezza di tutti gli asset di proprietà, in particolare quelli frutto di precedenti donazion..
Approfondisci con
È sempre ammessa la trasferibilità delle partecipazioni sociali a titolo gratuito, che può avvenire sia con il contratto tipico di donazione, sia con successione mortis causa. Entrambi gli istituti seguono regole e limi..
Carlo Bertoncello
- Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPARimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.