giovedì 27/06/2024 • 06:00
Il Senato ha votato la fiducia sulla Legge di conversione del Decreto Coesione. Confermate le misure dedicate a donne, giovani e autoimpiego, volte a ridurre la disoccupazione e promuovere l'imprenditorialità, contribuendo a una ripresa economica più inclusiva e sostenibile.
Ascolta la news 5:03
Semaforo verde al Senato, con 97 voti favorevoli, 62 contrari e un'astensione, sulla legge di conversione del Decreto Coesione, un passo cruciale per l'implementazione delle politiche di coesione previste dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Il decreto-legge mira a rafforzare l'efficacia degli interventi prioritari cofinanziati dall'Unione Europea per il periodo 2021-2027. In particolare, il Decreto Coesione introduce una serie di misure volte a incentivare le assunzioni in Italia, con particolare attenzione alle Zone Economiche Speciali (ZES), alle donne, all'autoimpiego e ai giovani.
Obiettivi del Decreto
Il Decreto Coesione, il DL 60/2024, si pone l'obiettivo di accelerare l'attuazione e incrementare l'efficienza della politica di coesione europea in Italia, focalizzandosi su settori strategici quali risorse idriche, rifiuti, trasporti, energia, e sostegno allo sviluppo delle imprese. Questi settori sono essenziali per ridurre i divari infrastrutturali e promuovere la competitività del Paese, con particolare attenzione al Mezzogiorno. Il decreto introduce diverse novità in materia di agevolazioni per le assunzioni, con particolare attenzione a specifiche categori...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Decreto Coesione prevede tre esoneri contributivi in favore dei datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato a partire dal 1° settembre 2024 ed entro il 31 dic..
Approfondisci con
Il c.d. Decreto Coesione, dall'8 maggio 2024, ha previsto nuovi incentivi (definiti bonus, ma si tratta di esoneri dal versamento dei contributi) per i datori di lavoro che effettuano assunzioni di lavoratori e lavoratr..
Mario Cassaro
- Consulente del lavoro in LatinaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.