martedì 25/06/2024 • 06:00
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di Legge sulla tassazione dei frontalieri svizzeri, che prevede dal 1° gennaio 2024 la possibilità di telelavorare dal domicilio di residenza per un massimo del 25% senza perdere il regime di tassazione favorevole, nonché una tassazione opzionale con imposta sostitutiva del 4% del reddito.
Ascolta la news 5:03
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che introduce nuove regole sulla tassazione dei frontalieri svizzeri. Le nuove disposizioni anticipano le norme sul telelavoro contenute nel Protocollo, firmato il 6 giugno 2024, di modifica dell’Accordo sulla tassazione dei frontalieri svizzeri del 23 dicembre 2020.
Il disegno di legge consente ai frontalieri svizzeri di telelavorare, fino al 25% del loro tempo, dal loro domicilio di residenza senza che ciò faccia perdere la possibilità di beneficiare del trattamento fiscale di favore previsto per tale categoria di lavoratori.
Tra le modifiche si prevede anche la possibilità per i frontalieri, in presenza di talune condizioni, di optare per la tassazione sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali pari al 4% del reddito di lavoro.
Le richiamate disposizioni saranno applicabili dal 1° gennaio 2024.
Telelavoro per i frontalieri
Il primo intervento del disegno di legge, contenuto nell’art. 1, riguarda il telelavoro dei frontalieri svizzeri, già regolato dal Protocollo di intesa firmato il 6 giugno 2024, che modifica l'Accordo sulla tassazione dei frontalieri svizzeri del 23 dicembre 2020. Tale Protocollo entrerà in vigore dop...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La disciplina fiscale e organizzativa della prestazione di lavoro resa dai lavoratori dipendenti frontalieri resta al centro delle intese che di volta in volta vengono raggiunt..
Approfondisci con
I lavoratori frontalieri sono soggetti a regole fiscali, previdenziali e lavoristiche speciali che trovano fonte non soltanto nel diritto interno ma anche in quello comunitario e internazionale. La gestione di tale pers..
Marcello Ascenzi
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.