martedì 18/06/2024 • 06:00
Il Decreto PNRR ha previsto l’esonero del 100% dei contributi previdenziali e assicurativi a carico del datore di lavoro domestico, nel limite massimo di importo di 3.000 euro annui. Si tratta di uno dei benefici per i datori del settore, insieme alle agevolazioni fiscali già previste.
Ascolta la news 5:03
Nell'ambito delle misure volte a prevenire e contrastare il lavoro irregolare, l'art. 29, comma 15 del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19 (decreto PNRR), convertito con modificazioni dalla legge 29 aprile 2024, n. 56, ha previsto l'esonero dal versamento del 100 per cento dei complessivi contributi previdenziali e assicurativi a carico del datore di lavoro domestico, nel limite massimo di importo di 3.000 euro su base annua, riparametrato e applicato su base trimestrale, ferma restando l'aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche. La misura agevolativa, tuttavia, richiede il rispetto di condizioni particolarmente stringenti e per tale motivo non si rivolge indistintamente a tutti i datori di lavoro domestico.
In dettaglio, la disposizione in esame è volta al miglioramento, anche in via progressiva, del livello qualitativo e quantitativo delle prestazioni di lavoro, di cura e di assistenza in favore delle persone anziane non autosufficienti, favorendo la regolarizzazione del lavoro svolto presso il domicilio della persona da assistere. Come anticipato, il beneficio, della durata di ventiquattro mesi, si sostanzia nell'esonero dal versamento del totale dei contributi prev...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Decreto Coesione prevede tre esoneri contributivi in favore dei datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato a partire dal 1° settembre 2024 ed entro il 31 dic..
Approfondisci con
Il 10 gennaio scade il termine per il versamento per il 4° trimestre dei contributi per i lavoratori domestici. La guida analizza tutte le modalità di adempimento.
Mario Cassaro
- Consulente del lavoro in LatinaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.