sabato 25/05/2024 • 06:00
La Cassazione chiarisce che il procacciamento di affari, se svolto in maniera abituale, costituisce attività di impresa e quindi genera reddito di impresa indipendentemente dal fatto che il suo esercizio sia organizzato o meno in forma di impresa (Cass. 20 maggio 2024 n. 13893).
Ascolta la news 5:03
La vicenda processuale
La vicenda processuale prendeva avvio dalla proposizione di un ricorso avverso un avviso di accertamento in materia di Irpef relativo alla posizione fiscale di una contribuente nel periodo di imposta 2008. Con l'avviso, l'Agenzia delle entrate reclamava il pagamento di maggiore Irpef per l'anno di imposta 2008, accertando in seno alla contribuente la produzione di un reddito di impresa ai sensi dell'art. 55, c. 1, T.U.I.R. Le contestazioni formulate dall'Amministrazione finanziaria si fondavano sull'assunto che in tutti gli anni di imposta dal 2005 al 2011, fatta eccezione per il 2007, la contribuente aveva prestato con abitualità servizi commerciali di procacciamento di affari – id est: segnalazione clienti – a favore di società detentrici di centrali di cogenerazione e teleriscaldamento. Servizi, questi, che, quindi, ad avviso dell'Agenzia delle entrate, integravano gli estremi necessari, prescritti dall'art. 55, c. 1, T.U.I.R., per la configurazione di un'attività produttiva di reddito di impresa e per l'assoggettamento della contribuente alla disciplina in materia di reddito di impresa: il carattere abituale (continuità) e la natura commerciale ai sensi ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
I sostituti d'imposta che corrispondono provvigioni, comunque denominate, per prestazioni anche occasionali inerenti a rapporti di commissione, di agenzia, di mediazione, di rappresentanza di commercio e di procacciamen..
Marco Nessi
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.