martedì 21/05/2024 • 06:00
L’Agenzia delle Dogane, con Circ. 17 maggio 2024 n. 13/D, ha fornito alcuni importanti chiarimenti in relazione all’esigibilità dell’IVA a seguito di sequestro e confisca nelle ipotesi di introduzione irregolare di merce all’interno del territorio doganale dell’Unione europea.
Ascolta la news 5:03
Gli effetti della confisca ai fini Iva e accise
La circolare 17 maggio 2024, n. 13/D fornisce alcuni importanti chiarimenti in relazione agli effetti del sequestro e della confisca.
Ai fini doganali, infatti, l'obbligazione si estingue e i dazi non sono più dovuti se la merce, introdotta irregolarmente nel territorio doganale dell'Unione europea, è oggetto di sequestro e, successivamente, di confisca. Tale ipotesi di estinzione dell'obbligazione è espressamente prevista dall' art. 124 del Codice doganale dell'Unione (Reg. Ue 952/2013, Cdu).
Da tempo ormai, ci si interrogava sulla possibilità di estendere tale ipotesi di estinzione anche in relazione agli altri tributi dovuti al momento dell'introduzione della merce nel territorio UE, come Iva e accise.
La circolare in commento chiarisce in quali ipotesi l'obbligazione può ritenersi estinta, recependo, sul punto, quanto affermato dalla Corte di Giustizia UE con la sentenza 7 aprile 2022, C-489/20. Come ricordato dalla circolare, infatti, le sentenze dei giudici europei hanno efficacia vincolante, diretta e prevalente sull'ordinamento nazionale.
La circolare delle Dogane recepisce l'orientamento della Corte di Giustizia UE
La circol...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Dogane,con Circ. 16 maggio 2024 n. 13, ha fornito chiarimenti in tema di gestione dei mezzi di trasporto oggetto di sequestro e confisca per co..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.