mercoledì 15/05/2024 • 06:00
Nell'ambito della Riforma fiscale, l'art. 18 dello schema di D.Lgs. per la revisione dell'IRPEF e dell'IRES interviene sulla disciplina dei conferimenti, ampliando l'ambito di applicazione del regime del realizzo controllato.
Ascolta la news 5:03
Conferimenti minusvalenti
Il Decreto approvato, in via preliminare, dal Consiglio dei Ministri conferma in forma legislativa l'applicabilità del regime del “realizzo controllato” ai casi di conferimenti minusvalenti. In tal senso viene aggiunto il c. 1-bis all'art. 175 TUIR e viene sostituito il c. 2 dell'art. 177 TUIR.
Gli operatori avevano sempre ritenuto (in linea con Ris. AE 38/E/2012 confermata dalla Ris. AE 56/2023) che il realizzo controllato fosse applicabile anche ai conferimenti minusvalenti. Tuttavia, in alcuni recenti interventi, l'AE si era espressa in senso contrario (Principio di diritto 10/2020 e Risp. AE 537/2020). Quindi, era necessario un intervento del Legislatore al fine di dare certezza agli operatori.
Il regime del “realizzo controllato” prevede che, ai fini della determinazione del reddito del soggetto conferente, viene dato rilievo al valore di iscrizione della partecipazione nel bilancio della società conferitaria, con ciò introducendo una deroga alla regola generale di cui all'art. 9 TUIR, che individua, invece, il corrispettivo nel valore normale.
Pertanto, come chiarito dalla Ris. AE 56/2023, il reddito del conferente non è determinato sulla base del v...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con la Riforma fiscale il criterio della provvisorietà dei redditi dei periodi di imposta compresi tra l'inizio e la fine della liquidazione è sostituito con quello dell..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.