martedì 14/05/2024 • 06:00
Con la Riforma fiscale il criterio della provvisorietà dei redditi dei periodi di imposta compresi tra l'inizio e la fine della liquidazione è sostituito con quello della definitività, fatta salva la facoltà di rideterminare i redditi dei periodi intermedi in caso di liquidazione di breve durata.
Ascolta la news 5:03
Lo schema di D.Lgs. di riforma dell'IRPEF e dell'IRES, approvato in via preliminare dal Governo il 30 aprile 2024 riformula la disciplina della liquidazione ordinaria delle imprese individuali e delle società commerciali, recependo il principio di delega previsto dall'art. 9, c. l, lett. f) della L. 111/2023.
Le nuove disposizioni saranno applicabili alle liquidazioni che avranno inizio dalla data di entrata in vigore del decreto.
Il periodo ante-liquidazione
L'articolo 182, c. 1, del TUIR riguarda il periodo di imposta ante liquidazione. In questo caso, il relativo reddito deve essere determinato in base ad un apposito conto economico da redigere per le società, in conformità alle risultanze del conto della gestione previsto dall'articolo 2277 del codice civile.
Secondo il documento IRDCEC n. 11/2011, questo periodo dovrebbe essere chiuso alla data di iscrizione della dichiarazione dell'organo amministrativo che accerta la causa di scioglimento (documento IRDCEC n. 11/2011).
In senso analogo l'art. 5, c. 1, del DPR 322/98, nel delineare il termine di presentazione della dichiarazione del periodo interinale "ante liquidazione", fa riferimento alla data in cui si producono gli effe...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Consiglio dei Ministri ha approvato una bozza di Decreto imposte sui redditi che, in attuazione dei principi contenuti nella Legge Delega Fiscale, riordina la ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.