venerdì 26/04/2024 • 06:00
Le linee di intervento del PNRR sono accompagnate da una strategia di riforme che devono potenziare equità, efficienza e competitività del Paese; le riforme sono parte integrante del PNRR perché indicate come fondamentali per l'attuazione degli interventi di investimento.
Ascolta la news 5:03
Sono previste riforme orizzontali, riforme abilitanti e riforme settoriali; le riforme abilitanti, come quella “Accrual” sono dirette a garantire la corretta attuazione del Piano e a migliorare la competitività. La Ragioneria Generale dello Stato ha insediato un organo tecnico indipendente, lo Standard Setter Board, i cui componenti elaborano proposte in materia di principi e standard di contabilità basati sul principio della contabilità economico patrimoniale.
La riforma Accrual
La Riforma abilitante n. 1.15 contenuta nel PNRR (Dotare le Pubbliche Amministrazioni di un sistema unico di contabilità economico patrimoniale accrual) prevede l'adozione del nuovo sistema contabile per tutte le amministrazioni pubbliche entro il 2026.
Si tratta dunque di impiantare la nuova contabilità in un universo che comprende circa 18.000 enti; il Comitato Direttivo dello Standard Setter Board ha già più volte ribadito che la contabilità economico – patrimoniale non sostituirà la contabilità finanziaria armonizzata nel suo principale ruolo, quello autorizzatorio; sarà complementare ad essa allo scopo di migliorare il livello qualitativo delle informazioni ritraibili dallo strumento contabile, allo ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il DL 80/2021 ha introdotto per le pubbliche Amministrazioni, e dunque anche per gli Enti Locali, l'obbligo di adottare il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.