giovedì 18/04/2024 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate, con Provv. 17 aprile 2024 n. 198619, ha approvato e pubblicato il Modello per la comunicazione di cessazione dell'incarico di depositario di libri, registri, scritture e documenti di cui all'art. 35 c. 3-bis DPR 633/72.
Ascolta la news 5:03
Con Provv. direttoriale 17 aprile 2024, n. 198619, è stato approvato il Modello per la comunicazione di cessazione dell'incarico di depositario di libri, registri, scritture e documenti di cui all'art. 35 c. 3-bis DPR 633/72.
La comunicazione introdotta dal Decreto Adempimenti tributari
L'art. 4, D.Lgs. 1/2024 (Decreto Adempimenti tributari) ha introdotto, all'art. 35 DPR n. 633/72, il c. 3-bis che prevede - in caso di variazione del luogo in cui sono tenuti e conservati i libri, i registri, le scritture e i documenti di cui all'art. 35, c. 2, lett. d), del medesimo DPR, conseguente alla cessazione dell'incarico di conservazione dei predetti libri e documenti - la possibilità, per il depositario cessato, di comunicare all'Agenzia delle Entrate la cessazione dell'incarico stesso, qualora non vi abbia provveduto il contribuente nei termini normativamente previsti.
La comunicazione, che può essere trasmessa dal depositario solo a partire dal giorno successivo alla scadenza del termine di 30 giorni previsto dal c. 3 del citato art. 35, deve essere preceduta dall'avviso al cliente depositante dell'intenzione di effettuare la comunicazione stessa all'Agenzia delle Entrate.
Il citato c. ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Lo schema di decreto sulla razionalizzazione e semplificazione delle norme sugli adempimenti tributari prevede che il depositario delle scritture contabili, previa comun..
Approfondisci con
Al termine dell'esercizio, è necessario procedere con la contabilizzazione delle scritture di assestamento, dirette alla rilevazione delle operazioni secondo il principio di competenza e con la stampa dei registri conta..
Federico Gavioli
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.