sabato 16/03/2024 • 06:00
I lavoratori dello spettacolo possono richiedere un’indennità entro il 30 marzo 2024 per far fronte alla discontinuità che caratterizza le attività artistiche. L’indennità è corrisposta in un’unica soluzione nella misura del 60% della retribuzione imponibile calcolata su un numero di giornate pari a un terzo di quelle accreditate al Fondo pensione dello spettacolo.
Ascolta la news 5:03
È in scadenza il termine per presentare la domanda di questa importante misura introdotta dal D.lgs n. 175/2023, da poco resa operativa grazie alle istruzioni fornite dalla Circolare INPS n. 2 del 2024.
Per i lavoratori del settore dello spettacolo che siano in possesso dei requisiti previsti dalla legge, si tratta di un'opportunità da non sottovalutare, attraverso la quale far fronte alla discontinuità che caratterizza le attività artistiche.
Ricordiamo, innanzitutto, che tale indennità non ha la finalità di sostegno al reddito per la perdita involontaria di un'occupazione, come nel caso della NASPI.
Essa costituisce, invece, una misura volta a tutelare questa particolare categoria di lavoratori, i quali devono far fronte a periodi di inattività, e quindi di mancato versamento dei contributi, che li penalizzerebbero in termini di accesso e di misura del trattamento pensionistico.
La misura
In particolare, l'indennità è corrisposta in un'unica soluzione nella misura del 60% della retribuzione imponibile calcolata su un numero di giornate pari a un terzo di quelle accreditate al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo nell'anno civile precedente la presentazione della domanda, d...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 20 dicembre 2023 viene raggiunto l’accordo per la stesura del primo CCNL degli interpreti e degli attori del settore cine-audiovisivo, con diversi aspetti interessant..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.