sabato 09/03/2024 • 06:00
Il Decreto PNRR adotta alcune misure finalizzate al rafforzamento dell'attività di accertamento e di contrasto delle violazioni in ambito contributivo, dal ravvedimento operoso al pagamento rateale.
Ascolta la news 5:03
L'art. 30 del decreto-legge PNRR e la promozione del lavoro regolare
Rendere maggiormente vantaggiosa l'emersione del lavoro sommerso può risultare una strategia efficace per contrastare le numerose violazioni in materia e promuovere il lavoro regolare. Questo è lo spirito che permea l'art. 30 del decreto-legge PNRR, DL 19/2024, entrato in vigore il 2 marzo.
Le disposizioni normative introdotte – che saranno operative dal primo settembre 2024 – incidono sull'art. 116 l. n. 388/2000, apportando numerose modifiche, nell'ottica del rafforzamento dell'attività di accertamento e di contrasto delle violazioni in ambito contributivo.
Il ravvedimento operoso
Il ripristino spontaneo della legalità violata – noto come ravvedimento operoso – è un istituto giuridico frequentemente utilizzato in ambito amministrativo tributario. Potrebbe, perciò, rivelarsi efficace anche in ambito previdenziale-assicurativo, offendo la possibilità ai datori di lavoro trasgressori di provvedere alla regolarizzazione delle violazioni commesse prima che intervengano accertamenti ispettivi o contestazioni da parte degli enti previdenziali e assicurativi.
In tale prospettiva, il comma 1 dell'art. 30 DL PNRR stabili...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato nella GU n. 52 del 2 marzo 2024 il DL 2 marzo 2024 n. 19 che prevede numerose disposizioni in materia di lavoro e che disciplina misure in materia di accertamento..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.