lunedì 04/03/2024 • 06:00
A partire dal 2023, è stata prevista una temporanea riduzione dell'imposta sostitutiva dell'IRPEF per i premi di risultato, contribuendo ulteriormente a incentivare l'adozione di pratiche di premiazione e stimolo al lavoro produttivo. In occasione della compilazione della CU 2024, le somme erogate per premi di risultato dovranno essere indicate nei punti da 571 a 603.
Ascolta la news 5:03
La detassazione dei premi di risultato è stata introdotta strutturalmente nell'ordinamento con la Legge di Stabilità del 2016 (art. 1, cc. 182-189, Legge 208/2015). Successivamente, l'art. 1, cc. 160 e ss., della Legge 232/2016, nota come "Legge di bilancio 2017", ha apportato significative modifiche all'impianto normativo del 2016, incrementando gli importi dei premi agevolati e aumentando i limiti reddituali di accesso, allargando quindi la platea dei lavoratori beneficiari. A partire dal 2023, è stata prevista una temporanea riduzione dell'imposta sostitutiva dell'IRPEF (dal 10% al 5%), contribuendo ulteriormente a incentivare l'adozione di pratiche di premiazione e stimolo al lavoro produttivo.
È bene ricordare che sono considerati detassabili i premi di risultato di valore variabile legati ad incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza e innovazione.
Perché tali importi e valori possano beneficiare delle agevolazioni fiscali, è necessario che la loro erogazione avvenga in base a contratti aziendali o territoriali sottoscritti, ai sensi dell'art. 51 D.lgs. 81/2015 dalle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative a livello nazionale, o dalle lo...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Novità per la compilazione della Certificazione Unica 2024 del personale impiegato negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e ai lavoratori del settore turis..
Il Decreto Lavoro ha introdotto l’aumento, per il 2023, della soglia di non imponibilità dei fringe benefit per i genitori lavoratori con ..
Marzo, tempo di CU. Il ritmo delle stagioni per consulenti del lavoro e professionisti è spesso scandito dagli adempimenti. Il sostituto d'imposta deve comunicare..
Approfondisci con
Al fine di rafforzare e incrementare la produttività del sistema economico nazionale, il legislatore è intervenuto in diverse occasioni negli ultimi anni cercando di favorire l'interesse dei lavoratori alla compartecipa..
Simone Cagliano
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.