martedì 20/02/2024 • 06:00
I datori di lavoro che hanno attuato delle misure di prevenzione o di protezione dai rischi che vanno oltre i requisiti essenziali della normativa a tutela dei lavoratori possono richiedere una riduzione del tasso medio di tariffa applicato per il calcolo del premio assicurativo contro infortuni e malattie professionali. La domanda deve essere presentata entro il 29 febbraio 2024.
Ascolta la news 5:03
Riferimenti per l’applicazione e per la presentazione della domanda
Può essere presentato il Modello OT 23 per le attività che siano state attuate nel corso dell’anno precedente, o negli anni precedenti in determinate circostanze, per cui entro il 29 febbraio 2024 possono essere presentate le istanze per gli interventi eseguiti nel corso del 2023.
È importante, quindi, prepararsi per tempo nel caso non fossero stati attivati interventi nell’anno passato, e quindi procedere nell’anno corrente, proponendo l’istanza entro fine febbraio dell’anno prossimo, salvo modifiche che possano intervenire da parte dell’INAIL.
La riduzione del tasso medio verrà applicato non nell’anno di presentazione della domanda (ed infatti la domanda può essere presentata fino a 15 giorni successivi all’autoliquidazione corrente), bensì al momento della relativa regolazione e cioè l’anno successivo: pertanto, procedendo ad interventi nel corso del 2023, l’istanza deve essere proposta entro il febbraio 2024 ed i conteggi dello sconto applicabile saranno attuati nell’autoliquidazione 2025.
Le domande possono essere presentate esclusivamente in modalità telematica sul sito istituzionale INAIL, allegando alla ri...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Le interferenze possono realizzarsi sia nel caso esista un contratto di appalto tra due aziende, sia semplicemente se più datori di lavoro utilizzino spazi che in..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.