sabato 24/02/2024 • 06:00
La CGT ha sorprendentemente negato la definibilità delle liti in cui si contesta la tardiva iscrizione a ruolo di imposte definitivamente accertate. Al di là della natura di “lite di merito” la questione era comunque risolta dalla Legge finanziaria 2023 che ha eliminato la limitazione esistente nella precedente rottamazione alle controversie “aventi ad oggetto atti impositivi”.
Ascolta la news 5:03
La rottamazione delle opposizioni all'esecuzione fiscale
La Corte d'Appello tributaria della Sicilia ritiene non definibile la controversia alla sua attenzione, con la seguente - stringata – motivazione: “nella specie si tratta di cartelle emesse a seguito di sentenze irrevocabili per le quali andava prodotta istanza di definizione agevolata ai sensi dell'art. 1 commi da 231 a 252 L. 29/12/2022, n. 197. In ogni caso, a parte i suesposti rilievi di ordine formale, si rileva che l'appellante non ha provato di avere pagato alcun importo a titolo di definizione agevolata con la conseguenza dell'inoperatività della sua richiesta”.
Prima di tutto la sentenza (CGT II Grado Sicilia 5 febbraio 2024 n. 918) non si accorge che si trattava di una lite di merito riguardante una nuova eccezione, relativa alla non iscrivibilità a ruolo per decadenza dei termini di cui all'art. 25 DPR 602/73. In termini civilistici, si trattava di un'opposizione all'esecuzione. Quanto all’affermazione circa la mancata prova dell’importo, essendo il debito già versato in pendenza di giudizio, si tratta evidentemente di una svista.
In ogni caso, l’aspetto più interessante della pronuncia sta tutto nella definibilit...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'accertamento sintetico, modificato per effetto dell'entrata in vigore del Decreto legislativo n. 108/2024 con decorrenza dal 6 agosto 2024, costituisce un metodo accertativo attraverso il quale l'Amministrazione finan..
Marco Ligrani
- Dottore commercialista in BariRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.