mercoledì 14/02/2024 • 06:00
In tema DAC7, l'Agenzia delle Entrate, in vista del primo invio dei dati previsto per il 15 febbraio 2024, ha pubblicato alcune FAQ che forniscono orientamenti pratici per le piattaforme digitali e gli intermediari, assicurando che siano pronti a rispettare gli obblighi di dichiarazione.
Nell'era della digitalizzazione fiscale e della crescente necessità di trasparenza e conformità a livello internazionale, l'introduzione della Direttiva DAC7 segna un punto di svolta significativo. Questa normativa, inserita nel più ampio contesto delle Direttive sull'Amministrazione Cooperativa (DAC), mira a rafforzare la lotta contro l'evasione fiscale, estendendo gli obblighi di dichiarazione e scambio automatico di informazioni a piattaforme digitali che facilitano la vendita di beni e la prestazione di servizi.
Piattaforme digitali: invio dei dati DAC7 entro il 15 febbraio 2024
Con la scadenza del 15 febbraio 2024 che si avvicina rapidamente, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato 8 nuove FAQ per guidare le piattaforme digitali e gli intermediari coinvolti nel processo di dichiarazione, attraverso le complessità di questo nuovo regime fiscale.
Queste FAQ rappresentano un punto di riferimento cruciale per assicurare che tutti gli attori coinvolti siano adeguatamente preparati a soddisfare i loro obblighi.
La direttiva Ue 2021/514 (DAC7), recepita e attuata nel nostro ordinamento dal D.Lgs. 32/2023, ha introdotto lo scambio automatico obbligatorio fra Stati membri delle informazioni comunicate dai gestori di piattaforme online. L'obiettivo è proprio quello di migliorare la trasparenza fiscale e contrastare l'evasione.
Le FAQ delle Entrate
Sono tenuti alla comunicazione i gestori di piattaforme digitali che rientrano nella definizione di "intermediario digitale" ai sensi dell'articolo 2, comma 1, lettera o) del DL 104 del 2023. Ecco nello specifico il dettaglio delle informazioni pubblicate dal Fisco nelle 8 FAQ pubblicate:
Le nuove FAQ pubblicate dall'Agenzia delle Entrate rappresentano un passo importante verso la comprensione e l'applicazione della Direttiva DAC7. Forniscono chiarimenti essenziali e orientamenti pratici per le piattaforme digitali e gli intermediari, assicurando che siano pronti a rispettare i loro obblighi di dichiarazione in vista della scadenza imminente. Con l'approccio della data limite del 15 febbraio 2024, è fondamentale che tutti gli attori coinvolti approfittino di queste risorse per navigare con successo le acque della dichiarazione digitale e mantenere la conformità fiscale.
La tabella riepilogativa di seguito offre una visione generale delle FAQ pubblicate, facilitando la comprensione degli aspetti più importanti della DAC7 e delle relative implicazioni per le piattaforme digitali e gli intermediari coinvolti.
FAQ |
Argomento |
Descrizione breve |
---|---|---|
1 |
Ambito di Applicazione e Soggetti |
Specifica quali piattaforme digitali sono soggette alla DAC7 e identifica i soggetti obbligati |
2 |
Obblighi di Dichiarazione |
Dettaglia gli obblighi di dichiarazione, i tipi di informazioni richieste e come devono essere raccolte |
3 |
Procedura di Registrazione |
Illustra il processo di registrazione per le piattaforme, inclusi i passi per l'identificazione e autenticazione |
4 |
Calendario e Scadenze |
Fornisce una panoramica delle scadenze importanti, in particolare per l'invio dei dati del 15 febbraio 2024 |
5 |
Formato e Modalità di Invio |
Specifica il formato dei dati e le modalità di trasmissione al fisco, assicurando conformità e sicurezza |
6 |
Gestione degli Errori e Correzioni |
Affronta come gestire gli errori nelle dichiarazioni e come apportare correzioni alle informazioni inviate |
7 |
Misure di Sicurezza e Protezione Dati |
Enfatizza le misure di sicurezza per la protezione dei dati personali e il rispetto delle normative sulla privacy |
8 |
Sanzioni e Conformità |
Tratta delle sanzioni per il mancato rispetto degli obblighi di dichiarazione e fornisce consigli per assicurare conformità |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 9 febbraio 2024 l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato 8 nuove FAQ in tema DAC7, in vista del primo invio dei dati al fisco il cui termine è fissato per il 15 febbr..
redazione Memento
Approfondisci con
Pubblicato il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate che rende obbligatoria la comunicazione per i gestori di piattaforme digitali, come già anticipato dalla direttiva DAC7, dello scambio automatico di informazioni re..
Maurizio Maraglino Misciagna
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.