martedì 06/02/2024 • 06:00
La Guardia di Finanzia, in occasione di una videoconferenza del 1° febbraio 2024, ha risposto a due specifici quesiti in materia di antiriciclaggio: uno in materia di Segnalazione di Operazione Sospetta (SOS) e coordinamento con la normativa penale, l'altro in materia di ispezioni della GdF stessa negli studi professionali.
Ascolta la news 5:03
Omessa segnalazione di una operazione sospetta
«In caso di omessa segnalazione di operazione sospetta prevista dall'articolo 58 del D.Lgs. 231/2007 il legislatore per ben due volte, sia per i soggetti obbligati ordinari, tra cui anche i professionisti, sia per quelli vigilati, tra cui gli intermediari finanziari bancari, assicurativi e le società di revisione, prevede che il regime sanzionatorio amministrativo sia alternativo a quello penale. Ci si chiede, quindi, l'eventuale rapporto tra l'omesso rispetto della normativa antiriciclaggio e la possibilità che possano essere contestati, come evidenziato di recente, in alcuni precedenti giurisprudenziali anche di legittimità i reati di riciclaggio e autoriciclaggio.»
La questione sottoposta all'attenzione della GdF non è priva di insidie.
L'incipit presente nell'art. 58, commi 1 e 2, D.Lgs. 231/2007 (salvo che il fatto costituisca reato) costituisce una clausola di salvaguardia penale, in quanto consente di evitare una duplicazione di sanzioni oltremodo afflittiva nei confronti dei soggetti obbligati al rispetto della normativa antiriciclaggio e dei presidi che quest'ultima impone. A fronte di tale clausola, infatti, laddove una sing...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
A partire dal 2006 anche i professionisti, in ragione del loro rapporto fiduciario con i clienti, sono stati coinvolti a pieno titolo dal legislatore nella lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. Il pres..
Annalisa De Vivo
- Dottore commercialista, Consulente AML/231Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.