giovedì 01/02/2024 • 10:54
L'Inps, con Circ. 31 gennaio 2024 n. 27, comunica le modalità per la gestione dell'esonero della quota carico dipendenti per le madri con 2 o più figli. La misura decorre da gennaio 2024 ma potrà iniziare ad essere esposta dal mese di febbraio 2024 con gestione degli arretrati.
Ascolta la news 5:03
Con Circ. 31 gennaio 2024 n. 27 l'Inps fornisce le indicazioni attese per l'applicazione del beneficio sulla contribuzione conto dipendente, molto atteso, dedicato alle lavoratrici con figli. La legge di Bilancio 2024 (Legge 30 dicembre 2023, n. 213), ha previsto all'articolo 1, comma 180, che: “Fermo restando quanto previsto al comma 15, per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026 alle lavoratrici madri di tre o più figli con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, ad esclusione dei rapporti di lavoro domestico, è riconosciuto un esonero del 100 per cento della quota dei contributi previdenziali per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore fino al mese di compimento del diciottesimo anno di età del figlio più piccolo, nel limite massimo annuo di 3.000 euro riparametrato su base mensile”. Tale previsione è poi stata estesa per il 2024, anche alle lavoratrici madri di due figli, con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato fino al mese del compimento del decimo anno di età del figlio più piccolo.
Caratteristiche esonero
L'esonero contributivo riguarda i rapporti di lavoro dipendente a tempo indeterminato, sia instau...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La legge di Bilancio per il 2024 contempla diverse disposizioni a sostegno della famiglia e della genitorialità conciliata al lavoro. Si tratta, in parte, di misu..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.