lunedì 29/01/2024 • 12:32
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 9/E del 29 gennaio 2024, ha istituito 3 codici tributo per la restituzione spontanea del contributo a fondo perduto non spettante, erogato, in caso di lavori edilizi agevolati, alle persone meno abbienti, per consentire l'accesso al Superbonus.
redazione Memento
Con la risoluzione n. 9/E del 29 gennaio 2024, per consentire la restituzione spontanea del contributo a fondo perduto non spettante, erogato mediante accredito su conto corrente, nonché il versamento dei relativi interessi e sanzioni, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 ELIDE), sono stati istituiti i seguenti codici tributo:
In sede di compilazione del mod. F24 ELIDE, i suddetti codici tributo sono esposti in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, secondo le seguenti modalità.
Nella sezione “CONTRIBUENTE”, sono indicati:
Nella sezione “ERARIO ED ALTRO”, sono indicati:
Si ricorda che al fine di procedere alla corresponsione di un contributo in favore dei soggetti che si trovano nelle condizioni reddituali di cui all'art. 119 c. 8-bis e 8-bis.1 DL 34/2020 conv. in L. 77/2020 è autorizzata la spesa nell'anno 2023 di 20 milioni di euro. Il contributo è erogato dall'Agenzia delle Entrate. Il contributo non concorre alla formazione della base imponibile delle imposte sui redditi (art. 9 c. 3 DL 176/ 2022 conv. in L. 6/2023).
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.