mercoledì 24/01/2024 • 06:00
Il Parlamento europeo ha adottato le nuove norme sull’etichettamento dei prodotti che impongono alle aziende di fornire ai consumatori informazioni trasparenti così da promuove scelte di acquisto più informate e consapevoli.
Ascolta la news 5:03
La nuova Governance per il Marketing Sostenibile
Nella seduta plenaria del 17 gennaio 2024 il Parlamento Europeo ha adottato, con 593 voti a favore, 21 contrari e 14 astensioni, la Direttiva cosiddetta Empowering Consumers for the Green Transition. Il passaggio in assemblea plenaria segue la presentazione in Commissione avvenuta nel marzo dello scorso anno. La deputata Biljana Borzan, relatrice della proposta, ha dichiarato: “Questa legge cambierà la vita quotidiana di tutti gli europei! Ci allontaneremo dalla cultura dell'usa e getta, renderemo il marketing più trasparente e combatteremo l'obsolescenza prematura dei beni. Le persone potranno scegliere prodotti più durevoli, riparabili e sostenibili grazie a etichette e pubblicità affidabili. Ancora più importante, le aziende non possono più ingannare le persone dicendo che le bottiglie di plastica sono buone perché l'azienda ha piantato alberi da qualche parte – o dire che qualcosa è sostenibile senza spiegare come. Questa è una grande vittoria per tutti noi!”. La Direttiva ha l'obiettivo di proteggere i consumatori dalle pratiche di marketing ingannevoli e ad aiutarli a fare scelte di acquisto migliori, per farlo il Legislatore ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.