venerdì 05/01/2024 • 06:00
Contrariamente alle aspettative, il Milleproroghe (DL 215/2023) non contiene alcun differimento del termine del 30 novembre 2023 entro il quale le imprese avrebbero dovuto completare gli investimenti per acquisto di beni strumentali nuovi avviati entro il 31 dicembre 2022, fruendo dei benefici fiscali vigenti a quella data.
Ascolta la news 5:03
La disciplina delle agevolazioni per gli investimenti in beni strumentali nuovi, volte a supportare e incentivare gli investimenti funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, è contenuta nell'art. 1 c. da 1051 a 1063 L. 178/2020 (legge di bilancio 2021). Le relative disposizioni si pongono in sostanziale continuità con il precedente intervento, effettuato con l'art. 1 c. da 184 a 197 L. 160/2019 (legge di bilancio 2020), nell'ambito della ridefinizione degli incentivi fiscali previsti dal “Piano nazionale Impresa 4.0”, e sono caratterizzate dalla trasformazione in crediti di imposta dei benefici concessi dalle precedenti disposizioni agevolative sotto forma di maggiorazione del costo rilevante ai fini del calcolo delle quote di ammortamento deducibili dal reddito (cd. super ed iper ammortamento).
La complessa normativa (su cui si veda, per tutte, la circolare dell'Agenzia delle Entrate del 23 luglio 2021, n. 9/E) reca una articolata graduazione dei benefici, che si pone in correlazione con la tipologia dei beni acquistati (distinti i beni strumentali ordinari e beni in chiave Transizione 4.0, suddivisi in materiali ed immateriali e meglio classificati negl...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il decreto Milleproroghe (DL 215/2023) introduce nuovi termini con riguardo all'esonero dall'obbligo di fatturazione elettronica per i soggetti tenuti all'invio dei dati..
Approfondisci con
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con vari aggiornamenti delle FAQ, è intervenuto su diversi aspetti riguardanti la misura Beni strumentali - "Nuova Sabatini", fornendo, altresì, indicazioni sulla ..
Pietro Mosella
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.