venerdì 29/12/2023 • 06:00
Il Consiglio dei Ministri del 28 dicembre 2023 ha approvato lo schema di decreto sull'attuazione del primo modulo di riforma dell'IRPEF e altre misure in tema di imposte sui redditi, prevedendo che a partire dal periodo d'imposta 2024 l'ACE sarà abrogata.
Ascolta la news 5:03
Al fine di premiare le imprese che decidono di finanziarsi attraverso il ricorso al capitale proprio, in luogo dell'indebitamento, l'art. 1 DL 201/2011 ha introdotto un'agevolazione definita come “aiuto alla crescita economica” (ACE) che consiste nella detassazione di una parte degli incrementi in denaro del patrimonio netto.
In tema di ACE, come approvato dal Consiglio dei Ministri del 28 dicembre 2023, il decreto delegato sulla riforma dell'Irpef ha:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto che attua le disposizioni della delega fiscale finalizzate a realizzare la revisione del sistema di imposizione del re..
Approfondisci con
Il beneficio ACE consente di portare in deduzione, dal reddito complessivo netto, l'importo corrispondente al rendimento nozionale della variazione in aumento del capitale proprio rispetto a quello esistente alla chiusu..
Francesco Barone
- Dottore commercialista e Revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.