mercoledì 13/12/2023 • 06:00
Il Decreto Anticipi aggiorna la metodologia del Fondo di Garanzia per le PMI a partire dal 1° gennaio 2024, oltre che per le Small Mid Cap e il Terzo Settore. Modificate anche le percentuali di copertura e prevista inoltre l’esclusione delle imprese in fascia 5.
Ascolta la news 5:03
Il Fondo di Garanzia PMI cambia volto. A disporlo è l'emendamento contenuto nel Decreto Anticipi (DL 145/2023), che rende operative le nuove disposizioni a partire dal 1° gennaio 2024. Fino al 31 dicembre 2023 rimarranno in vigore le norme transitorie contenute dalla Legge di Bilancio 2022 (art. 1, c. 55 e 55-bis, Legge 234/2021), che prevedono un importo massimo garantito per singola impresa beneficiaria pari a 5 milioni di euro e l'ammissibilità delle imprese beneficiarie rientranti nella fascia 5 del modello di valutazione del Fondo. Inoltre, le percentuali di garanzia arrivano fino all'80% per tutte le operazioni finanziarie a fronte di investimento, per le operazioni per liquidità a favore di imprese rientranti nelle fasce 3, 4 e 5 del modello di valutazione del Fondo nonché per tutte le tipologie di impresa e di operazione finanziaria alle quali non si applica il modello di valutazione come per esempio le start-up innovative. La percentuale scende al 60% per le operazioni finanziarie per liquidità a favore di imprese rientranti nelle fasce 1 e 2 del modello di valutazione.
Sono invece garantite al 90% le imprese colpite dalla guerra in Ucraina che arriva fino al 100% per la ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Nell'ambito dell'iter di conversione in legge del DL Anticipi, le principali novità previste dal primo pacchetto di emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio del Sena..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.