lunedì 18/12/2023 • 06:00
Illegittima la rettifica dell'origine doganale, se l'accertamento della Dogana si fonda su un'indagine europea dell'Olaf, priva di elementi di prova concreti. È questo il principio stabilito dalla Corte di giustizia tributaria di primo grado di Venezia, con la sentenza 4 dicembre 2023, n. 530.
Ascolta la news 5:03
Illegittima la contestazione dell'origine se l'accertamento si riferisce a più operatori e presenta elementi di incertezza
Con la sentenza 4 dicembre 2023, n. 530, la Corte di Giustizia tributaria di primo grado di Venezia ha chiarito che l'Agenzia delle dogane non può contestare l'origine delle merci importate sulla base di un'indagine dell'Olaf riferita a una pluralità di operatori, se sono assenti elementi di prova concreti.
Tale sentenza rappresenta un importante precedente, che si inserisce in un filone molto più ampio. Negli ultimi mesi, infatti, l'Agenzia delle dogane ha avviato una serie di contestazioni, nei confronti di molte imprese europee che importano tubi dalla Thailandia.
La Dogana fonda i propri accertamenti su un'indagine dell'Olaf, dalla quale emergerebbe che i prodotti realizzati dai fornitori extra-UE non avrebbero subito una lavorazione sufficiente a determinare l'origine thailandese dei tubi importati.
Sulla base delle conclusioni dell'Olaf, la Dogana ritiene i prodotti importati, dichiarati di origine thailandese, avrebbero avuto invece origine cinese, con conseguente applicazione di un dazio antidumping pari al 54,9% del valore della merce.
Con la sentenza...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il superamento del limite dell'oggetto dell'autorizzazione all'introduzione di merce in sospensione daziaria per la lavorazione nell'ambito del regime del perfezionamen..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.