mercoledì 13/12/2023 • 06:00
La conversione in legge del DL Anticipi introduce l'obbligo di un codice identificativo nazionale (CIN) per le unità immobiliari a uso abitativo destinate a contratti di locazione per finalità turistiche, per quelle destinate alle locazioni brevi nonché per le strutture turistico-ricettive alberghiere ed extralberghiere, come individuate dalle norme regionali sul turismo.
Ascolta la news 5:03
Il codice identificativo nazionale
In tema di tutela della concorrenza e della trasparenza del mercato e, in particolare, al fine di contrastare alle forme irregolari di ospitalità, in sede di conversione del DL Anticipi (DL 145/2023), il Legislatore, con l'art. 13-ter, ha introdotto un codice identificativo nazionale (CIN) alle unità immobiliari ad uso abitativo destinate a contratti di locazione per finalità turistiche, alle unità immobiliari ad uso abitativo destinate alle locazioni brevi, e alle strutture turistico-ricettive alberghiere ed extralberghiere definite ai sensi delle vigenti normative regionali e delle province autonome.
La ricodificazione da parte degli enti
Gli Enti che avevano già attivato le procedure di attribuzione di specifici codici identificativi (CIR) alle unità immobiliari ad uso abitativo destinate alle citate finalità turistiche, sono tenute all'automatica ricodificazione come CIN dei codici identificativi assegnati, aggiungendo ai codici regionali e provinciali un prefisso alfanumerico fornito dal Ministero del turismo, e alla trasmissione al medesimo Ministero dei CIN e dei relativi dati in suo possesso inerenti alle medesime strutture turistico-rice...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Nell'ambito dell'iter di conversione in legge del DL Anticipi, le principali novità previste dal primo pacchetto di emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio del Sena..
Approfondisci con
In relazione al regime fiscale delle locazioni brevi, l'espressione “appartamenti” usata dal legislatore della legge di Bilancio 2021 non può che fare riferimento a unità immobiliari a destinazione unicamente abitativa,..
Federico Gavioli
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.