mercoledì 06/12/2023 • 06:00
Assonime, a ridosso del termine per l'invio della comunicazione sul “TE” e sulla scia delle F.A.Q. diffuse da MEF/UIF/Banca d'Italia, ha eseguito un autonomo studio sull'adempimento dovuto ai sensi del combinato disposto degli artt. 20 D.Lgs. 231/2007 e 3 D.M. 55/2022, offrendo spunti di riflessione su un tema su cui non sembrano gli interpreti esser giunti a soluzioni univoche.
Ascolta la news 5:03
Assonime ha pubblicato lo studio n. 8/2023, intitolato “Q&A sull'individuazione del titolare effettivo delle società di capitali e obblighi connessi” con il quale analizza, in prima istanza, gli obblighi di tali soggetti giuridici derivanti dalla disciplina contenuta nel D.Lgs. 231/2007, quale necessaria premessa metodologica di approccio alla trattazione dell'adempimento dovuto ai sensi del combinato disposto degli artt. 20 D.Lgs. 231/2007 e 3 DM 55/2022.
Lo studio si sofferma poi sulla disamina dell'art. 20 del Decreto “Antiriciclaggio”, sviluppando poi alcune considerazioni critiche su alcune fattispecie “controverse” quali gruppo estero, partecipate pubbliche, interposizione fiduciaria, fondazioni e, infine, consorzi e società consortili.
Nel dettaglio, Assonime chiarisce che il documento contiene “le questioni applicative più significative” già affrontate (Caso Assonime 1/2023) rilette alla luce delle FAQ a cura del MEF/UIF/Banca d'Italia e del manuale operativo rilasciato da UnionCamere.
L'analisi di merito: considerazioni preliminari
Al netto delle finalità cui è preordinata la comunicazione del TE, la risposta “1.2” appare, sin dal suo esordio, dirompente in chiave interpr...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.