mercoledì 29/11/2023 • 06:00
In vista della comunicazione dei titolari effettivi al Registro delle imprese entro l’11 dicembre, le FAQ di MEF, Banca d’Italia e UIF affrontano alcune criticità legate all’individuazione del titolare effettivo in ipotesi particolari, come ad esempio nelle catene di controllo. Nel caso di specie, la risposta fornita non ha mancato di suscitare perplessità tra gli operatori.
Ascolta la news 5:03
Il 10 ottobre 2023 è divenuto finalmente operativo il c.d. Registro dei Titolari Effettivi, con la scadenza per la fase di primo popolamento fissata – salvo proroga – all'11 dicembre 2023.
La necessità di comunicare i dati entro 60 giorni ha riacceso il dibattito interpretativo in merito ai criteri per l'individuazione del TE, in particolare con riferimento al criterio della proprietà indiretta di cui all'art. 20, c. 2, D.Lgs. 231/2007. Infatti, la scarsa chiarezza del dettato normativo – così come riformulato a partire dal 4 luglio 2017, data di entrata in vigore del D.Lgs. 90/2017 attuativo della IV direttiva Antiriciclaggio – ha ridato linfa a una preesistente contrapposizione di tesi in merito al summenzionato criterio.
Al dibattito si sono aggiunti MEF, Banca d'Italia e UIF con le FAQ pubblicate il 20 novembre 2023. Le risposte che tutti aspettavano sembrano per certi versi scalfire alcune certezze su cui gli operatori del settore potevano contare.
La riforma del 2017: tra bottom up e top down
Come accennato, con la novella operata dal D.Lgs. 90/2017 il legislatore ha introdotto il Registro dei titolari effettivi, ridefinendo le modalità di individuazione degli stessi. In par...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Concepita come estensione dell'obbligo di identificazione, l'adeguata verifica della clientela è un adempimento che, ove correttamente assolto, consente al professionista di acquisire, fin dall'instaurazione del rapport..
Annalisa De Vivo
- Dottore commercialista, Consulente AML/231Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.