sabato 25/11/2023 • 06:00
In caso di operazioni straordinarie che comportano il trasferimento dell'azienda, il diritto di apportare la variazione in diminuzione pari al 110% del loro importo spetta al soggetto titolare dell'azienda. Ci si chiede come rilevano le operazioni straordinarie nell'ambito del nuovo Patent box.
Le operazioni straordinarie, nell'ambito della disciplina del nuovo Patent box, rilevano sotto due profili connessi:
Il primo profilo è legato all'individuazione del soggetto cui spetta il diritto di godere del c.d. meccanismo premiale, ossia della possibilità di operare una variazione in diminuzione nella dichiarazione di redditi per un ammontare pari al 110% delle spese sostenute per attività rilevanti ai fini del nuovo Patent box.
Il secondo profilo è connesso alla predisposizione della sezione A della documentazione idonea ai fini del nuovo Patent box, nella quale occorre dar conto anche delle operazioni straordinarie di riorganizzazione, acquisizioni e dismissioni aziendali occorse nel periodo di imposta cui l'agevolazione fa riferimento.
Per approfondire il tema, è prenotabile il volume “Patent box, credito d'imposta R&S e altre agevolazioni per l'innovazione. Analisi della disciplina, casi e questioni” a cura di Diego Avolio. |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il DL 21 ottobre 2021 n. 146 (Decreto Fiscale) ha profondamente innovato l’agevolazione Patent box, sostituendola con la deduzione maggiorata dei costi di ricerca e s..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.