venerdì 24/11/2023 • 06:00
Le norme di riferimento per la formazione del bilancio di esercizio per le imprese Oic-adopter si caratterizzato per una “piramide” di regole: al vertice la clausola generale (art. 2423 c.c.), a seguire i postulati (art. 2423-bis c.c.) e i criteri di valutazione (art. 2426 c.c.).
Ascolta la news 5:03
Le fonti per la redazione del bilancio di esercizio
Nella redazione del bilancio occorre accogliere i saldi dei conti registrati in contabilità generale opportunamente sottoposti ai processi di assestamento.
Tuttavia prima di cristallizzare la situazione dei vari conti nel bilancio di esercizio, le imprese Oic-adopter devono avere presente una “piramide” di regole (come previsto dall'Oic 11), facendo attenzione al criterio di sovraordinazione che le disciplina:
A loro volta i criteri di valutazione, oltre ad essere dettagliati nell'art. 2426 citato, sono oggetto di disamina approfondita all'interno dei principi contabili nazionali emanati dal nostro standard-setter Oic.
Sul punto si ricorda come i principi contabili nazionali sono oggetto di aggiornamento periodico al fine di seguire di pari passo l'evoluzione subita dalla normativ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con la chiusura dell'esercizio, le società si preparano a rappresentare i fatti del periodo dall'interno del bilancio. In particolare, in tema di redazione dell'informativa ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.