giovedì 23/11/2023 • 06:00
Con 194 voti favorevoli, 125 contrari e 5 astenuti, la Camera dei Deputati ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando la legge di conversione del DL 132/2023 (Decreto proroghe). Tra le novità principali, vi è la proroga dei termini per l'assegnazione agevolata di beni ai soci.
Ascolta la news 5:03
Assegnazione agevolata di beni ai soci: proroga dei termini
L'art. 4 del decreto proroghe differisce i termini di alcune condizioni necessarie per avvalersi delle agevolazioni fiscali previste per le cessioni o assegnazioni da parte delle società di beni immobili e di beni mobili registrati ai soci.
Per completezza, occorre ricordare che, i c. 100-105, della Legge di Bilancio 2023, introducono delle agevolazioni fiscali temporanee per le cessioni o assegnazioni, da parte delle società – ivi incluse le cd. società non operative - di beni immobili e di beni mobili registrati ai soci: a queste operazioni si applica un'imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell'IRAP ed è ridotta l'imposta di registro. Analoghe agevolazioni sono previste per le relative trasformazioni societarie.
Le medesime norme si applicano alle società che hanno per oggetto esclusivo o principale la gestione dei predetti beni e che, entro il 30 settembre 2023, si siano trasformate in società semplici.
Tale termine, viene prorogato dalla disposizione in esame al 30 novembre 2023.
Le agevolazioni previste si applicano a condizione che:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La conversione in legge del DL 132/2023 (Decreto proroghe) prevede una serie di proroghe e differimenti dei termini dei versamenti fiscali. Oltre al ravvedimento spec..
Approfondisci con
Con l'assegnazione agevolata dei beni ai soci, la società si priva della proprietà di un bene senza ricevere alcun corrispettivo, mediante la riduzione del patrimonio netto; se l'assegnazione non costituisce una modalit..
Federico Gavioli
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.